La sperimentazione è partita ufficialmente ieri nei reparti del Policlinico Umberto I di Roma dall’intuizione al professor Fabio Araimo Morselli, direttore dell’unità operativa “Ospedale senza dolore” del nosocomio romano. “Questa attenzione all’ozonoterapia per curare pazienti Covid-19 nasce fondamentalmente dalla sua fobia. L’ozono infatti ha la capacità di ridurre l’infiammazione polmonare che questa malattia causa nei malati (l’ozono viene spesso utilizzato curare dolori cronici o nei pazienti oncologici). Con l’ozonoterapia vengono prelevati 200 millilitri di sangue dal paziente affetto da Covid-19 che poi vengono ozonizzati con un apposito macchinario e infine reiniettati.
Coronavirus, la speranza nell’ozonoterapia: al via la sperimentazione all’Umberto I di Roma
By: Galbiati|Published on: Apr 5, 2020|Categories: Ozono|
